top of page

Glossario dei pneumatici

Come leggere le informazioni su un pneumatico?
Un esempio tipico: 205/55 R16 91V

  • 205: Larghezza del pneumatico in millimetri (da fianco a fianco).

  • 55: Rapporto tra l'altezza del fianco e la larghezza, espresso in percentuale. In questo caso, l'altezza del fianco è il 55% della larghezza (205 mm).

  • R: Struttura del pneumatico, in questo caso Radiale (oggi standard).

  • 16: Diametro interno del pneumatico in pollici, corrispondente alla misura del cerchione.

  • 91: Indice di carico (LI), indica il peso massimo che il pneumatico può sostenere (in questo caso 615 kg).

  • V: Indice di velocità, indica la velocità massima per cui il pneumatico è omologato (in questo caso 240 km/h).

Perché i pneumatici estivi e invernali sono diversi?
I pneumatici estivi e invernali differiscono per mescola, disegno del battistrada e prestazioni a diverse temperature:

  • Mescola

    • Pneumatici estivi: Gomma più dura, stabile alle alte temperature, per un'aderenza ottimale e una minore usura.

    • Pneumatici invernali: Gomma più morbida, rimane flessibile a basse temperature, garantendo una migliore aderenza.

  • Battistrada

    • Pneumatici estivi: Battistrada piatti con poche lamelle, per una buona aderenza su strade asciutte e bagnate, minimizzando l'aquaplaning.

    • Pneumatici invernali: Battistrada più profondi con molte lamelle, per drenare meglio neve e acqua, offrendo una migliore aderenza sulla neve.

  • Prestazioni

    • Pneumatici estivi: Ottimizzati per temperature superiori a 7 °C.

    • Pneumatici invernali: Progettati per temperature inferiori a 7 °C, offrono maggiore aderenza su neve, ghiaccio e strade fredde.

Cambiare pneumatici tra estate e inverno è essenziale per garantire sicurezza ed efficienza durante tutto l'anno.

Come riconoscere l'età di un pneumatico?
Il numero DOT (Department of Transportation) si trova sul fianco del pneumatico e indica la data e il luogo di produzione. Gli ultimi quattro numeri sono fondamentali:

  • Esempio: DOT XXXXXX 0125

    • 01: Settimana di produzione (1ª settimana, cioè gennaio).

    • 25: Anno di produzione (2025).

    • Questo pneumatico è stato prodotto nella 1ª settimana del 2025.

Raccomandazioni sull'età dei pneumatici

  • Età massima: Sostituire i pneumatici dopo 6-8 anni, anche se il battistrada è ancora buono. La gomma invecchia, riducendo l'aderenza.

  • Controlli regolari: Controllare annualmente pneumatici con più di 5 anni per crepe, indurimenti o danni generali.

  • Conservazione: Conservare i pneumatici in un luogo asciutto, fresco e buio per mantenere le loro proprietà.

Elenco V Pneumatici.png
bottom of page